Quando Dawson’s Creek apparve sullo schermo,
correva l’anno 1998,
nessuno di noi si sarebbe mai aspettato che a distanza di vent’anni la serie sarebbe stata ricordata come una delle pietre miliari
della serialità teen.
Era il 1998 quando Kevin Williamson scrisse il pilota di una serie ambientata in una fittizia cittadina del New England
e aveva come protagonista il giovane Dawson Leery
(ispirato allo stesso Williamson), un ragazzo ossessionato dal cinema.
All’inizio la serie, inizialmente, riscontròdiversi problemi
per via delle tematiche “vivaci” ai discorsi sul sesso,
tanto che la Procter & Gamble Productions
(uno dei co-produttori iniziali di Dawson’s Creek)
abbandonò lo show alcuni mesi prima della messa in onda proprio a causa delle prime recensioni che criticavano aspramente le tematiche sessuali.
Nonostante questi presupposti la serie fu accolta dal pubblico
con entusiasmo.
Incredibile ma vero, dopo un cambio di sceneggiatori la serie
rischiò di chiudere, non appassionava più il pubblico come all’inizio,
ma la brillante idea di far innamorare Pacey di Joey,
resuscitò la serie e la rese il successo mondiale che è ora.
L’ultimo episodio è andato in onda con un doppio episodio
il 14 maggio 2003 (in Italia il 17 dicembre dello stesso anno) l’ultima puntata di Dawson’s Creek
si svolge cinque anni dopo gli eventi dell’episodio precedente: Jack è tornato a Capeside ed è diventato insegnante di letteratura, Jen lavora in una galleria d’arte e ha una bimba di pochi mesi; Joey lavora per una casa editrice;
Pacey ha comprato un ristorante;
Dawson è regista di una serie ispirata alla sua vita che si chiama
The Creek.
Il gruppo si riunirà al matrimonio della madre di Dawson
dove però Jen ha un malore, rivelando la malattia cardiaca che la porterà a morire da li a qualche giorno dopo aver girato una video lettera alla figlia.
La serie si conclude con Dawson contattato da Spielberg,
Joey e Pacey che tornano insieme e Jack che adotta Amy
(figlia di Jen) insieme al compagno Doug (il fratello di Pacey).
Della serie, a volte ritornano, eccoli 20 anni dopo:
la serie tv cult per un’intera generazione, quella dei 30enni,
che nel 98′, quando andava in onda la prima puntata,
erano appena adolescenti. A riuscire nell’impresa è stata la rivista statunitense ‘Entertainment Weekly’,
che ad aprile uscirà con cinque copertine diverse,
una con tutti i protagonisti e quattro con le foto dei diversi attori.
“Ci siamo visti in questi anni – racconta Katie Holmes – ma mai tutti insieme”.
P.s. e comunque Pacey è sempre il più bonazzo di tutti !!! ahahahah
È un colosso che non tramontera’ mai. Mi piaceva guardare sia dawson’s Creek che Roswell. E comunque Joey rimane la mia preferita, oltre che esser sempre bellissima nonostante l età avanzi 🙂
mi sembra ieri che arrivata da scuola mi perdevo sul divano innamorata di pearsy
che strano rivedere i personaggi di nuovo insieme dopo tutti questi anni, un’emozione davvero particolare guardare queste immagini.
bellissimo articolo 🙂
Ma sai che io non l’ho mai visto?
Ma che bella notizia, io non mi sono persa una puntata, non vedo l’ora di vedere le nuove puntate
Alessandra
Quanto sono belli. Io l’ultimo episodio ce l’ho su qualche cassetta in giro per casa, perché avevo il saggio di danza e non potevo vederla in tv! 🙂
mamma mia che ricordi!!! Fantastico
Bellissima serie, quanti ricordi. Grazie per avermi fatto rivivere quei momenti
Era uno dei miei telefilm preferiti! L’ho rivisto di recente su uno dei canali del digitale terrestre, è sempre piacevole
non ho mai seguito questa serie televisiva…. cmq non pensavo fossero già passati 20 anni…. come vola il tempo….
Quanti ricordi mamma mia, tornavo da scuola e c’erano loro ad allietare il relax, sembravano di casa e che effetto rivederli insieme a distanza di tutti questi anni
Ma sai che io non l ho mai visto e non l ho neanche mai cercato DC? ahahhaah